English Italiano

Magazine

Stazioni di ricarica per veicoli elettrici: Il ruolo di IPlanet nell’innovazione sostenibile

Quando sei in viaggio e ti fermi per una sosta, oppure sei in città e ti stai recando dal tuo distributore di fiducia, potresti notare che qualcosa all’interno delle stazioni di servizio sta cambiando: non più solo le vecchie pompe di benzina, ma anche colonnine elettriche veloci e sicure. Dietro questo importante cambiamento c’è IPlanet, che rende la mobilità elettrica accessibile e sostenibile, trasformando le stazioni di servizio in hub moderni e accoglienti e favorendo la transizione energetica.

Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici

Nata da una joint venture tra IP (Italiana Petroli, parte del Gruppo API) e Macquarie Capital EV Asset Holding, IPlanet è stata costituita per portare ricariche fast e ultrafast in tutta Italia. Ha già intrapreso la conversione di oltre 500 stazioni di servizio tradizionali in veri e propri hub di rifornimento elettrico: un progetto con un target al 2032. Oggi le stazioni di ricarica per veicoli elettrici già attive sono 62 e nel 2026 IPlanet proseguirà con decisione il suo piano di roll-out delle stazioni di servizio, con l’obiettivo di raggiungere 250 stazioni connesse e una presenza capillare sul territorio grazie a circa 1.000 punti di ricarica disponibili. Le stazioni di ricarica IPlanet sono distribuite su viabilità urbana, extraurbana e autostrade, per garantire capillarità e grande accessibilità.

Il cuore dell’offerta di IPlanet si basa proprio su di una stazione di ricarica per veicoli elettrici pensata per essere accessibile, diffusa e comoda: l’utente si trova di fronte ad un’infrastruttura familiare e multiservizio in cui poter vivere momenti di ristoro in un ambiente sicuro, da godersi mentre l’auto si ricarica in pochi minuti. In questo modo, ogni stazione di ricarica per veicoli elettrici non è solo un punto di alimentazione, ma un’esperienza completa che accompagna chi sceglie la mobilità green.

Contributo alla sostenibilità ambientale

Una stazione di ricarica per veicolo elettrico può definirsi sostenibile solo se l’energia offerta lo è davvero. Per questo IPlanet ha puntato su energia certificata al 100% rinnovabile: nel 2024 ha ottenuto un “Cancellation Statement” da GSE che attesta l’annullamento di 260 garanzie d’origine, pari a 260 MWh di energia rinnovabile utilizzata. Oltre a questo IPlanet produce energia direttamente attraverso le proprie stazioni, grazie a pannelli fotovoltaici installati su tetti, pensiline e strutture. Inoltre sono in fase di implementazione delle vere e proprie smart grid locali, con sistemi di accumulo dotati di  batteria che migliorano l’efficienza energetica e la stabilità della rete. Ad esempio, in alcune stazioni – come quelle realizzate in Trentino o a Como – sono state installate pensiline fotovoltaiche bi-facciali da 14 kWp, integrate proprio con sistemi di accumulo, per alimentare direttamente l’infrastruttura in loco e ridurre l’impatto ambientale. La transizione energetica è un percorso che richiede sinergie, ed è proprio per questo che IPlanet ha stretto una collaborazione con Edison, con l’intento di accelerare il cammino verso un modello energetico sempre più sostenibile.

Questa partnership porta vantaggi concreti ai clienti  di entrambe le realtà. I clienti Edison Plug&Go possono beneficiare di uno sconto del 20% sulle ricariche effettuate presso le stazioni IPlanet disponibili sull’app. Allo stesso tempo, i clienti IPlanet hanno la possibilità di attivare un’offerta luce e gas dedicata, con un risparmio che può arrivare fino a 50€ l’anno.

Inoltre, l’accordo garantisce che tutte le stazioni IPlanet siano alimentate con energia a zero emissioni fornita da Edison, dando un contributo tangibile alla riduzione dell’impatto ambientale e al progresso verso una mobilità davvero sostenibile. In questo modo, le stazioni di ricarica per veicoli elettrici diventano luoghi che hanno cura dell’ambiente. Questa strategia è parte integrante della visione di trasporti sostenibili di IPlanet: accompagnare gli automobilisti nel comprendere e utilizzare al meglio il mondo della mobilità elettrica.

Innovazioni tecnologiche per una ricarica più rapida e conveniente

La transizione verso la mobilità elettrica non si gioca soltanto sulla disponibilità delle colonnine, ma soprattutto sulla qualità dell’esperienza di ricarica. IPlanet ha deciso di investire in innovazioni tecnologiche che rendono ogni stazione di ricarica per veicoli elettrici non solo più veloce, ma anche più semplice da usare e accessibile a tutti. L’obiettivo è eliminare stress e tempi morti, trasformando la ricarica in un gesto quotidiano naturale, sicuro e piacevole.

Ricarica fast e ultra-fast

Grazie alle tecnologie Fast+ da 150 kW e Ultrafast da almeno 300 kW, il pieno di elettricità alla propria auto prende meno tempo di una pausa caffè: l’80% della batteria è recuperabile in media in appena 15 minuti. In Piemonte, per esempio, due nuove stazioni Ultrafast da 300 kW servono zone sensibili come centri commerciali o industriali molto frequentate e sempre più votate all’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili. A breve saranno installate anche nuove colonnine Ultrafast da 400 kW, ancora più potenti e ancora più efficienti.

Interfacce semplici e servizi di sosta

L’interfaccia di ricarica è semplice e facile da usare: luci a led intuitive, prenotazione e pagamento con app, in più ambienti rilassanti grazie anche alla partnership con Autogrill, offrono un’esperienza straordinaria. Una stazione di ricarica per veicolo elettrico così organizzata diventa parte integrante di una nuova idea di viaggio e sposa in pieno la filosofia della mobilità green.

Energia smart e rinnovabile in loco

Le infrastrutture integrano pannelli solari e batterie di accumulo, costruendo vere microgrid locali. Questo permette un’energia più stabile e verde, riducendo i costi e l’impronta ecologica del servizio. È un esempio concreto di mobilità sostenibile, dove la tecnologia incontra l’efficienza energetica e contribuisce a sviluppare mezzi di trasporto sostenibili che non gravano sull’ambiente.

App intuitiva e digitalizzazione totale

La digitalizzazione è pensata per semplificare, per rendere ogni sosta intuitiva e trasformare la stazione di ricarica per veicoli elettrici in un modo intelligente al servizio dei Clienti. L’app IPlanet riunisce tutto: dalla mappa interattiva alla prenotazione, avvio, monitoraggio e pagamento della ricarica, comprese le tariffe flessibili e promozioni disponibili.

Partnerships strategiche

In questa nuova visione IPlanet porta avanti numerose partnership strategiche. Tra le collaborazioni è importante ricordare quella con Siemens e Alpitronic per le colonnine HPC, per la ricarica ultraveloce ad alta potenza dei veicoli elettrici. Senza dimenticare la partnership con Autogrill per lounge e ristorazione: La collaborazione prevede la gestione da parte di Autogrill di tutte le attività presenti sui punti vendita. L’offerta comprende caffetteria, bar, snack e piatti leggeri, pensati sia per chi desidera una sosta rapida sia per chi preferisce concedersi un momento più lungo in un ambiente accogliente. Il progetto si ispira ai principi dell’economia circolare, con l’obiettivo di prolungare il ciclo di vita dei materiali attraverso il loro riutilizzo. Gli arredi, ad esempio, sono realizzati con i prodotti WAS di Autogrill, ottenuti dal recupero di scarti di caffè, agrumi e plastica riciclata.

Assieme alla già citata sinergia con Edison per l’energia green e Smart Italia, per quanto concerne eventi e mobilità, le partnership intraprese fanno di IPlanet un ecosistema in continua evoluzione, pensato per mettere l’utente al centro. Non solo tecnologia, ma anche mobilità green come visione condivisa tra più attori. IPlanet sta ridefinendo il concetto di stazione di ricarica per veicoli elettrici, trasformando punti di rifornimento in hub moderni, veloci e sostenibili. Grazie a tecnologie ultrafast, energia rinnovabile, app smart e una rete capillare, la ricarica diventa parte naturale della routine quotidiana.

Una nuova visione della mobilità passa anche da qui: infrastrutture accessibili che si intrecciano con la vita delle persone, accompagnando gli automobilisti nell’utilizzo di  mezzi di trasporto sostenibili. Il futuro è già qui, e ti aspetta alla prossima stazione.

Leggi anche

L’informazione è energia per la mente. Esplora articoli, offerte e novità dedicate al mondo della mobilità elettrica e rimani sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda IPlanet.

Approfondimenti

Stazioni di ricarica per veicoli elettrici: Il ruolo di IPlanet nell’innovazione sostenibile

IPlanet rende la mobilità elettrica accessibile e sostenibile

Approfondimenti

Guida alle colonnine di ricarica auto elettriche

Come funzionano le colonnine di ricarica

Partnership

Edison e IPlanet

Connessi per accelerare la transizione energetica

Scarica
la nostra app

Lo sapevi? Con IPlanet hai tutto sotto controllo. Trova facilmente le stazioni più vicine a te, avvia la ricarica, monitora in tempo reale e gestisci i pagamenti. La mobilità elettrica non è mai stata così semplice.

Scopri di più Arrow Left

Mobilità elettrica, ovunque.

IPlanet è il tuo ecosistema completo, con tutti i servizi online e offline per semplificare la tua mobilità. Colonnine per veicoli elettrici, punti di rifornimento tradizionali e aree di ristoro: ogni dettaglio è pensato per offrirti un’esperienza completa. Con la nostra App e il sito, il controllo è sempre a portata di clic!

Scopri di più Arrow Left

IPlanet. La soluzione ultrafast per la tua ricarica

sfondo

Cerca la colonnina più vicina

Utilizza la nostra ricarica ultrafast per avere più tempo da dedicare a ciò che vuoi.

sfondo

Paga direttamente dalla App

Ricarica dal tuo smartphone per risparmiare tempo e denaro.

sfondo

Vantaggi e offerte

Monitora i nostri canali per conoscere le promozioni a te riservate.

La nostra energia
è 100% rinnovabile

IPlanet certifica la provenienza di tutta l’energia erogata dalle sue infrastrutture di ricarica ultra-veloci. Nel 2024 abbiamo ricevuto dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) un Cancellation Statement che attesta l’annullamento di 260 Garanzie di Origine, pari a 260 MWh di energia rinnovabile utilizzata.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.