Vogliamo coinvolgere tutte le persone che desiderano contribuire a una mobilità più sostenibile: perché da soli si va veloce, ma solo insieme si va più lontano.
Il nostro viaggio è iniziato con un obiettivo chiaro: rendere la mobilità elettrica più efficiente e vicina ai bisogni delle persone. IP e Gruppo Macquarie hanno messo insieme competenze ed esperienze per rendere più semplice il ricorso all’elettrico e contribuire attivamente a una transizione energetica ed etica.
IPlanet punta a trasformare le stazioni di servizio da spazi di sosta a luoghi di vita; a promuovere un cambiamento culturale che non è più rimandabile; a rendere accessibile per l’utente una mobilità che sia anche sostenibile per il pianeta.
Tecnologia al servizio del pianeta
Promuovere una mobilità green significa rendere il nostro stile di vita più sostenibile per l’Italia di oggi e quella di domani.
La transizione energetica è possibile solo se è accessibile; tutte le persone devono poter prender parte al cambiamento.
Sempre più persone stanno scegliendo la mobilità elettrica; ascoltare i loro bisogni significa accelerare la transizione energetica e contribuire a fare davvero la differenza.
La tecnologia è una pratica quotidiana, che ci permette di realizzare impianti fotovoltaici per ricaricare le colonnine, trasformare le stazioni di ricarica in aree polifunzionali, rendere i nostri servizi online sempre più semplici e intuitivi.
PRESIDENTE
Chief Executive Officer
Chief Operating Officer
Chief Financial Officer
Chief Commercial Officer
Più energia e meno attese
Ricarica il tuo veicolo elettrico in tempi record alle nostre colonnine di rifornimento, dotate di una potenza superiore ai 150 kW. Più tempo per ciò che conta, grazie a un servizio pensato per chi vuole viaggiare senza compromessi.
Scopri di piùIPlanet certifica la provenienza di tutta l’energia erogata dalle sue infrastrutture di ricarica ultra-veloci. Nel 2024 abbiamo ricevuto dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) un Cancellation Statement che attesta l’annullamento di 260 Garanzie di Origine, pari a 260 MWh di energia rinnovabile utilizzata.